Caricamento in corso ...
Per te i migliori tavoli di design dei marchi più esclusivi: Bonaldo, B&B, Cattelan Italia, Desalto, Gervasoni, Glas Italia, Lago, Knoll, Kartell e tanti altri. Non trovi il tavolo che avevi in mente? Scrivi a info@allmyhome.com. I nostri architetti e decoratori di interni sono a disposizione e ti risponderanno nel più breve tempo possibile.
Per te i migliori tavoli di design dei marchi più esclusivi: Bonaldo, B&B, Cattelan Italia, Desalto, Gervasoni, Glas Italia, Lago, Knoll, Kartell e tanti altri. Non trovi il tavolo che avevi in mente? Scrivi a info@allmyhome.com. I nostri architetti e decoratori di interni sono a disposizione e ti risponderanno nel più breve tempo possibile.
Il tavolo Air col top in vetro lucido cm fa parte della vasta collezione Air di Lago che comprende anche cucine, letti, mobili contenitori in numerosissime finiture. Con il tavolo Air di Lago si assiste all'incontro di due opposti: da un lato la leggerezza delle gambe in vetro che si lasciano attraversare dalla luce per poi proiettarne la luminosità...
Il tavolo Gordon Deep Wood di Cattelan Italia è la versione del tavolo Gordon con il pregiatissimo piano in legno massello noce Canaletto con bordi irregolari, dello spessore 8cm. La base può essere in acciaio verniciato trasparente, goffrato bianco, nero o graphite. Scegli quello più adatto al tuo ambiente tra quello lungo 240 cm o o quello da 300 cm. Il...
Prora di Bonaldo è un tavolo che naviga sulle onde del design. Le gambe, infatti, ricordano la prua di una nave e sono il vero elemento identificativo di questo complemento per la zona giorno. Disegnato da Mauro Lipparini, Prora è caratterizzata da un piano in cristallo allungabile attraverso due prolunghe laterali ed indipendenti che garantiscono...
Il tavolo Air Wildwood fa parte della vasta collezione Air di Lago che comprende anche cucine, letti, mobili contenitori in numerosissime finiture. Con il tavolo Air di Lago si assiste all'incontro di due opposti: da un lato la leggerezza delle gambe in vetro che si lasciano attraversare dalla luce per poi proiettarne la luminosità all'interno della...
Il tavolo Big Table di Bonaldo è stato disegnato da Alain Gilles. Il design dinamico, giocato sull’alternanza tra il movimento delle gambe e la stabilità lineare del piano, rendono il Big Table un tavolo originale ed espressivo. Il Big Table di Bonaldo in esposizione nel nostro showroom di Sassoferrato e subito disponibile all'acquisto, ha le gambe rosa...
Skorpio di Cattelan Italia è un tavolo solido e imponente in cui basamento e piano si fondono per dar vita ad un complemento per la zona giorno che cattura al primo sguardo. Il tavolo Skorpio di Cattelan Italia, in esposizione nel nostro showroom di Ancona e subito disponibile all'acquisto, ha la base in acciaio verniciato trasparente e il piano con bordi...
Living è una famiglia di tavoli di Riflessi glamour e di grande presenza. A sostenere il prezioso top, due gambe asimmetriche si sovrappongono inclinate; il loro intreccio rende il tavolo unico e sofisticato. Living è disponibile con il piano in ceramica, in legno fisso o allungabile, in legno con inserti in ceramica o in cristallo.Richiedici un...
Il tavolo Big Table di Bonaldo è stato disegnato da Alain Gilles. Il design dinamico, giocato sull’alternanza tra il movimento delle gambe e la stabilità lineare del piano, rendono il Big Table un tavolo originale ed espressivo. La forma geometrica delle gambe, di acciaio e tagliate a laser, fanno di Big Table di Bonaldo un tavolo fuori dal comune, ideale...
Living è una famiglia di tavoli di Riflessi glamour e di grande presenza. A sostenere il prezioso top, due gambe asimmetriche si sovrappongono inclinate; il loro intreccio rende il tavolo unico e sofisticato. Living è disponibile con il piano in ceramica, in legno fisso o allungabile o in cristallo.Nella versione con il piano in legno, le gambe sono in...
Il tavolo Shanghai di Riflessi è un tavolo molto elegante e raffinato. Con la linea moderna, si colloca bene in ambienti contemporanei e fuori dagli schemi. La forma del tavolo con la base costituita da elementi inclinati e sovrapposti, conferisce dinamicità al tavolo e grande carattere agli spazi che arreda. Il tavolo Shanghai ha la base in alluminio che...
Il tavolo Shanghai di Riflessi è un tavolo molto elegante e raffinato. Con la linea moderna, si colloca bene in ambienti contemporanei e fuori dagli schemi. La forma del tavolo con la base costituita da elementi inclinati e sovrapposti, conferisce dinamicità al tavolo e grande carattere agli spazi che arreda. Il tavolo Shanghai ha la base in alluminio che...
Con il tavolo Air di Lago si assiste all'incontro tra due opposti: da un lato la leggerezza delle gambe in vetro temperato che si lasciano attraversare dalla luce per poi proiettare la luminosità catturata all'interno della stanza; dall'altro la consistenza materica del piano in legno di rovere, che richiama l'arte povera e che, grazie a venature sempre...
Il tavolo Big Table di Bonaldo è stato disegnato da Alain Gilles. Il design dinamico, giocato sull’alternanza tra il movimento delle gambe e la stabilità lineare del piano, rendono il Big Table un tavolo originale ed espressivo. La forma geometrica delle gambe, di acciaio e tagliate a laser, fanno di Big Table di Bonaldo un tavolo fuori dal comune, ideale...
Il tavolo Big Table di Bonaldo è stato disegnato da Alain Gilles. Il design dinamico, giocato sull’alternanza tra il movimento delle gambe e la stabilità lineare del piano, rendono il Big Table un tavolo originale ed espressivo. La forma geometrica delle gambe, di acciaio e tagliate a laser, fanno di Big Table di Bonaldo un tavolo fuori dal comune, ideale...
Il tavolo Big Table di Bonaldo è stato disegnato da Alain Gilles. Il design dinamico, giocato sull’alternanza tra il movimento delle gambe e la stabilità lineare del piano, rendono il Big Table un tavolo originale ed espressivo. La forma geometrica delle gambe, di acciaio e tagliate a laser, fanno di Big Table di Bonaldo un tavolo fuori dal comune, ideale...
Living è una famiglia di tavoli di Riflessi glamour e di grande presenza. A sostenere il prezioso top, due gambe asimmetriche si sovrappongono inclinate; il loro intreccio rende il tavolo unico e sofisticato. Living è disponibile con il piano in ceramica, in legno fisso o allungabile o in cristallo.Nella versione con il piano in cristallo, le gambe sono...
Il tavolo Big Table di Bonaldo è stato disegnato da Alain Gilles. Il design dinamico, giocato sull’alternanza tra il movimento delle gambe e la stabilità lineare del piano, rendono il Big Table un tavolo originale ed espressivo. La forma geometrica delle gambe, di acciaio e tagliate a laser, fanno di Big Table di Bonaldo un tavolo fuori dal comune, ideale...
Il tavolo Air Wildwood teste rientranti fa parte della vasta collezione Air di Lago che comprende anche cucine, letti, mobili contenitori in numerosissime finiture. Con il tavolo Air di Lago si assiste all'incontro di due opposti: da un lato la leggerezza delle gambe in vetro che si lasciano attraversare dalla luce per poi proiettarne la luminosità...
Il tavolo Air con il top spesso 8 cm fa parte della vasta collezione Air di Lago che comprende anche cucine, letti, mobili contenitori in numerosissime finiture. Con il tavolo Air di Lago si assiste all'incontro di due opposti: da un lato la leggerezza delle gambe in vetro che si lasciano attraversare dalla luce per poi proiettarne la luminosità...
Il tavolo Air Wildwood allungabile fa parte della vasta collezione Air di Lago che comprende anche cucine, letti, mobili contenitori in numerosissime finiture. Con il tavolo Air di Lago si assiste all'incontro di due opposti: da un lato la leggerezza delle gambe in vetro che si lasciano attraversare dalla luce per poi proiettarne la luminosità all'interno...
Il tavolo Air rotondo in vetro lucido fa parte della vasta collezione Air di Lago che comprende anche cucine, letti, mobili contenitori in numerosissime finiture. Con il tavolo Air di Lago si assiste all'incontro di due opposti: da un lato la leggerezza delle gambe in vetro che si lasciano attraversare dalla luce per poi proiettarne la luminosità...
Il Rock Table di MDF Italia è stato disegnato da Jean-Marie Massaud, lo stesso designer delle Flow Chair. E come le sedie cugine, il Rock Table ha vinto numerosi premi e riconoscimenti per il suo carattere innovativo. In una sorta di continuum progettuale, delle Flow Chair il Rock Table eredita anche la filosofia: dall’apparente semplicità delle linee e...
Il Rock Table di MDF Italia è stato disegnato da Jean-Marie Massaud, lo stesso designer delle Flow Chair. E come le sedie cugine, il Rock Table ha vinto numerosi premi e riconoscimenti per il suo carattere innovativo. In una sorta di continuum progettuale, delle Flow Chair il Rock Table eredita anche la filosofia: dall’apparente semplicità delle linee e...
Helsinki 30 allungabile 503 di Desalto è un tavolo molto versatile che si estende con una prolunga fino alla lunghezza di 190 cm. Dalle linee eleganti e rigorose questo tavolo di Desalto si caratterizza per l'essenzialità grafica della struttura che si rispecchia anche nella funzionalità. Adatto a tutte le tipologie di living, Helsinki 30 ha un elegante...
Il tavolo Twice di Bonaldo si contraddistingue per una forte personalità. Le gambe spesse conferiscono al prodotto una grande stabilità che viene bilanciata dalla leggerezza del piano in cristallo che può essere allungato grazie alla comoda prolunga da 70 cm, fino a raggiungere una lunghezza di 250 cm. Twice di Bonaldo, grazie alla sua versatilità, è...
Brick 32 di Gervasoni è un tavolo contemporaneo, interamente giocato sull’antitesi di materiali: alla solidità del legno di wrightia o carpino naturale scortecciato che caratterizza la base, infatti, si contrappone la leggerezza del piano in lamiera di ferro cerata. L’effetto che si crea è quello di una vera e propria scultura dove è impossibile non...
Con Alister Glas Italia si muove tra trasparenze e sfumature per dar vita ad un tavolo di grande eleganza. Il piano in cristallo trasparente extralight poggia su gambe oblique, anch'esse in cristallo trasparente, che sono smontabili e fissate al piano tramite piastre sagomate in acciaio inox. Alister di Glas è una vera e propria esplosione di luce, un...
Il tavolo Zed Riflessi è dotato di un meccanismo molto pratico di estensione in alluminio brillantato che permette di allungarlo da 110 cm fino a un massimo di 290 cm attraverso un sistema di prolunghe. Su allmyhome è disponibile anche la versione allungabile fino a 210 cm. Questo tavolo, dal design pulito e minimal, si ambienta perfettamente sia in spazi...
Disegnato da Piero Lissoni nel 2013 per Kartell, il tavolo Zooom ha un design snello e pulito. La struttura in alluminio estruso lo rende comunque solido e resistente, grazie anche al piano in cristallo temperato retroverniciato antigraffio. Un tavolo allungabile che per la sua linearità si adatta bene a tutti gli ambienti della casa.
Con Discus, Royal Botania reinterpreta il classico tavolo circolare e lo attualizza grazie all'utilizzo di gambe trasversali, disponibili in diversi colori e materiali. Un tavolo "genuino" dove tutto è studiato e organizzato nei minimi dettagli. In grado di ospitare fino a sei sedute, Discus è un tavolo perfetto per trascorrere serate in compagnia.
Tracks di Bonaldo è un tavolo allungabile, ideato dal designer Alain Gilles e vincitore del premio Good Design Award 2014. Il tavolo Tracks è costituito da poche linee essenziali che diventano la forza decorativa di questo tavolo. Giocando con la variazione dei dettagli cromatici, infatti, questo tavolo di Bonaldo si veste di volta in volta di uno stile...
Ideata dal designer Philip Jackson per Cattelan Italia, Ikon Drive è un tavolo allungabile costituito da una base che si compone di una coppia di pannellini in cristallo trasparente extrachiaro 15 mm legati tra loro da una trave in graphite. Il piano di ikon Drive e le relative prolunghe sono in noce canaletto con i bordi irregolari in massello naturale....
Diapason di Cattelan Italia è un tavolo per la zona giorno creato a partire dall'idea del contrasto. La solidità della gambe in travertino o bianco Carrara è infatti bilanciata dalla leggerezza visiva del piano in cristallo 15 mm che è appoggiato alla base in un gioco di volumi il cui risultato è un'eleganza formale senza tempo.
Il tavolo Monday di Cattelan è un complemento per la zona giorno dal design pulito ed essenziale. Le gambe, in acciaio verniciato, hanno uno stile geometrico ben delineato che definisce tutta l'architettura del tavolo. Il piano di Monday è dotato di un facile meccanismo di allunga che consente di ottenere in poco tempo posti tavola aggiuntivi. Un tavolo,...
Spyder è il tavolo progettato da Philip Jackson per Cattelan. Questo complemento per la zona giorno di Cattelan poggia su un basamento intrecciato in acciaio verniciato ed è completato da un piano in cristallo. Grazie a questa particolare struttura Spyder riesce a catturare la luce e a rifletterla nella stanza, riempiendola di luminosità.
Skorpio di Cattelan è un tavolo solido e imponente in cui basamento e piano si fondono per dar vita ad un complemento per la zona giorno che cattura al primo sguardo. La struttura di base, infatti, è costituita da 4 moduli triangolari inclinati e vuoti al centro che vengono saldati tra loro. Il piano, in legno, richiama l'arte povera e conferisce a...
Il tavolo Ami Ami di Kartell, ideato da Tokujin Yoshioka nel 2009, è versatile e funzionale, ideale sia per interni che per esterni. Si rivolge alla casa ma anche al contract, riproponendo il gioco della trama e dell'ordito tipico dell'antica cultura giapponese. Il tavolo, raffinato e geometrico, è caratterizzato da una lavorazione ad intreccio....
Il tavolino fa parte della gamma Top Top di Kartell e accompagna benissimo le nuove sedute di Starck Dr. YES. Il tavolino presenta piano in melammina nera o bianca e base nella stessa tinta. La gamba è trasparente a sezione circolare o quadrata con la superficie sfaccettata e anima in metallo. Resistente all'uso esterno, è perfetto per il contract.
Spoon Table è un tavolo light office pieghevole, leggero e pratico, realizzato da Antonio Citterio per Kartell. Si tratta di un tavolo estremamente adatto agli spazi ridotti; è tralaltro molto agevole da trasportare. Spoon Table è disponibile con il piano in tre diverse misure e con gamba e bordo abbinati in altrettante varianti di colore.
TopTop è un originale tavolo da pranzo di Philippe Starck. L'elemento d'arredo accosta una superficie lucida con una trasparente. La linea è minimale ed elegante, impreziosita da gambe plissettate trasparenti a sezione quadrata, che racchiudono un'anima in metallo. Si tratta di un tavolo raffinato e elegante, ma pur sempre versatile ed adatto a una...
Mizar è un tavolo ovale ideato da Roberto Lazzeroni nel 2015 per Giorgetti. Si tratta di un tavolo particolare destinato ad imporsi con stile in ambienti eleganti, sia classici che contemporanei.
Octa è un tavolo, ideato dallo studio Bartoli Design per Bonaldo. Questo elemento di arredo si è aggiudicato il Good Design Award 2013. Octa si caratterizza per eleganza, leggerezza ed originalità. Si tratta di un tavolo fisso, molto raffinato, che si adatta bene ad ambienti sofisticati, sia domestici che contract. Il basamento in acciaio ad intreccio...
Vanessa è un tavolo ideato da Bartoli Design per Bonaldo. Si tratta di un elemento estremamente raffinato e originale, con base scultorea in multilaminare tinto noce, destinato ad impreziosire ambienti contemporanei. Il ripiano in cristallo trasparente lo rende elegante e versatile. Il prezzo si riferisce alla versione del tavolo ovale.
Il tavolo Chat di Bonaldo è un tavolo allungabile con una o due prolunghe, ideato dai designer Dondoli e Pocci. Presenta una linea minimale ed essenziale, adatta sia ad ambienti classici che contemporanei. La semplicità del tavolo Chat di Bonaldo lo rende estremamente elegante e raffinato, con un tocco di modernità. Le prolunghe si aprono automaticamente,...
Mille è un tavolo contemporanero ideato da Bartoli Design per Bonaldo. Si tratta di un elemento adatto alla zona living con piano in cristallo trasparente, che dona leggerezza all'insieme. Molto stabile, si caratterizza per una forma dinamica grazie alle innumerevoli gambe che sorreggono il piano.
Gap è un tavolo ideato per Bonaldo da Alain Gilles. E' molto originale e caratterizzato da una linea dinamica, che gli conferisce personalità. Gap significa apertura, spazio; infatti le gambe del tavolo sono due lame metalliche che si divaricano gradatamente verso l'alto. Cambiano il punto di vista da cui si osserva il tavolo, le gambe appaiono come una...
Still è un tavolo contemporaneo realizzato da Bartoli Design per Bonaldo. Molto originale, il tavolo Still di Bonaldo si adatta con eleganza ad ambienti innovativi. La semplicità delle forme esalta il design dell'elemento.Il prezzo si riferisce alla versione rettangolare del tavolo di Still lunga 220 cm. Il tavolo Still è disponibile anche rotondo e...
Il tavolo Cubric di Riflessi è un tavolo innovativo ed estroso; la forma si adatta bene a ad ambienti moderni e contemporanei. Un piede è in cristallo trasparente extrachiaro; l'altro, che si può scegliere nella finitura in acciaio inox specchiante o in ottone, riflette la luce in modo tale da creare effetti ottici unici. Richiedici un preventivo senza...
Glide è un tavolo Riflessi, dalla linea semplice e contemporanea. La linearità dell'elemento lo rende raffinato ed indicato per spazi innovativi. La struttura in legno lavorato a mano è visibile tramite il piano in cristallo.
Lord di riflessi è un tavolo allungabile elegante e sofisticato, dove è la trasparenza l'elemento dominante. Fa permeare la luce, apre lo spazio, impreziosisce gli ambienti e arreda con il suo stile contemporaneo. Inviaci una richiesta di preventivo senza impegno per ricevere il tavolo Lord di Riflessi al prezzo più conveniente o contatta la nostra...
Mito è un tavolo di Riflessi estremamente funzionale, oltre che distinguibile dai tavoli tradizionali. La struttura in acciaio stropicciato è realizzata con lavorazione artigianale a mano; grazie a quest'ultima, si creano effetti visivi molto suggestivi ed evocativi.
Il tavolo Atlante è un tavolo allungabile in legno con gambe a cavallette. Si tratta di un elemento di arredo altamente pratico e funzionale, in grado di adattarsi bene alle più diverse esigenze della zona living. Le allunghe abbigliate sono alloggiate all'interno del piano. Richiedici subito un preventivo personalizzato e senza impegno per il tavolo...
Plisset è un tavolo ideato da Raffaele Galiotto per Cattelan Italia. Il basamento rende il tavolo estremamente riconoscibile e raffinato; esso si adatta bene a spazi sofisticati e ricercati. Il basamento sinuoso di Plisset crea movimento e dinamismo nella forma.
Maki è il nuovo tavolo di Kristalia che si ispira a un’idea di assoluta essenzialità. Esile, leggero e di gusto tipicamente orientale, Maki si caratterizza per i profili delle gambe che, invece di presentare angoli netti, assumono dei contorni piacevolmente arrotondati.
Nori è il tavolo Kristalia dal design estremamente moderno, disponibile in versione fissa o allungabile con molteplici possibilità di finiture e colori. Le gambe del Nori, realizzate in alluminio anodizzato o verniciato, disegnano geometrie affilate e aggressive che conferiscono carattere a qualsiasi ambiente. Il piano è a sua volta sottile e leggero, ma...
Il tavolo Reale di Zanotta è un omaggio a Carlo Mollino, che lo progettà nel 1948. Una struttura in legno massello è il protagonista di una delle icone del brand, che appare solida e leggera allo stesso tempo grazie ad un gioco di incastri e tiranti che sostengono un piano in cristallo trasparente bisellato dallo spessore di 15 mm. La struttura è...
Il tavolo Reale di Zanotta è un omaggio a Carlo Mollino, che lo progettò nel 1948. Una struttura in legno massello è il protagonista di una delle icone del brand, che appare solida e leggera allo stesso tempo grazie ad un gioco di incastri e tiranti che sostengono un piano in marmo Emperador dallo spessore di 20 mm con verniciatura protettiva antimacchia...
Pedro Drive di Cattelan Italia, dal design di Pierluigi Stella, si presenta come un tavolo moderno che cattura lo sguardo, grazie alla semplicità delle linee e alla sua eleganza. I materiali utilizzati per Pedro Drive sono di alta qualità e contribuiscono a valorizzare ogni ambiente, rendendolo affascinante e perfetto.
Il tavolo Tense di MDF Italia progettato da Piergiorgio Cazzaniga, Michele Cazzaniga è un elogio all'essenzialità e alla leggerezza, con un'anima tecnologica, custodita nel pannello del piano che permette di raggiungere grandi dimensioni, fino a 4 metri. In occasione della celebrazione del decimo anniversario, nel 2019 il tavolo Tense è stato arricchitto...
T Table di MDF Italia disegnato da Francesco Bettoni nel 2004 è un tavolo caratterizzato dal rigore delle forme essenziali e dalla continuità cromatica delle finiture del top e della struttura. Adatto sia per l'indoor che per l'outdoor, T Table è un evergreen del design! StrutturaTelaio con gamba centrale in acciaio e base a 4 razze in fusione di...
Il tavolo Gordon di Cattelan Italia è stato splendidamente disegnato da Giorgio Cattelan. Tavolo di grande pregio ed eleganza, si impone nello spazio per il suo design essenziale, costruito con materiali assai leggeri all'occhio. La base è costituita da un ordinato intreccio di linee in acciaio verniciato trasparente, goffrato bianco, goffrato nero o...
Il tavolo Gordon Keramic di Cattelan Italia è stato splendidamente disegnato da Giorgio Cattelan. Tavolo di grande pregio ed eleganza, si impone nello spazio per il suo design essenziale. La base è costituita da un ordinato intreccio di linee in acciaio verniciato trasparente, goffrato bianco, goffrato nero o graphite; il piano la sovrasta con una lastra...
Il Tavolo TL di Bonaldo, di Giuseppe Viganò, deve il suo nome alla particolare forma della gamba centrale che, unita al piano, forma le due lettere T e L. Un design quindi originale e nuovo, dal forte impatto visivo, che spicca in qualsiasi ambientazione. TL suggerisce grandiosità e diventa un tavolo dall’assoluta identità e riconoscibilità. Nella...
Il Tavolo Medley, primo tavolo progetto del designer Alessandro Busana per Bonaldo, si caratterizza per la novità della forma: un mix, tra rettangolo e ovale, linee diritte e linee sinuose, che dà origine ad un concetto originale di arredo basato sulla geometricità. Medley è adatto ad ogni ambientazione, classica, colorata, elegante, moderna,...
Octa è un tavolo, ideato dallo studio Bartoli Design per Bonaldo. Questo elemento di arredo si è aggiudicato il Good Design Award 2013. Octa si caratterizza per eleganza, leggerezza ed originalità. Si tratta di un tavolo fisso, molto raffinato, che si adatta bene ad ambienti sofisticati, sia domestici che contract. Il basamento in acciaio ad intreccio...
Ecco l'interpretazione personalissima e di grande effetto di un tavolo da pranzo. Bugie di Mogg è un tavolo in frassino a cui sono applicati 7 candelabri magnetici e amovibili in corrispondenza delle 7 gambe sinuosamente decorate. Se si desidera spostare i candelabri in posizione centrale, è possibile farlo in corrispondenza di ulteriori magneti. Il...
InOut 133 di Gervasoni è un tavolo che ricorda il design nordico. Alla struttura in alluminio si accompagna infatti un piano in teak a doghe che si susseguono in maniera asimettrica. La rigorosità formale della gambe è quindi equilibrata dal legno che rende InOut 133 un tavolo di design elegante e raffinato.
InOut 33 è un tavolo da esterni meraviglioso concepito dal genio creativo di Paola Navone per Gervasoni. Con il piano a doghe di teak e i piedi dalla struttura portante in acciaio con finitura in ceramica, è un tavolo dalla forte presenza ed eleganza. Divertiti a scegliere il colore delle gambe che maggiormente si armonizza al tuo spazio tra il blu,...
InOut 35 è un tavolo da esterni meraviglioso concepito dal genio creativo di Paola Navone per Gervasoni. Con il piano a doghe di teak e la base dalla struttura portante in acciaio con finitura in ceramica, è un tavolo dalla forte presenza ed eleganza. Divertiti a scegliere il colore della base che maggiormente si armonizza al tuo spazio tra il blu, bianco...
Il tavolo Zed Riflessi è dotato di un meccanismo molto pratico di estensione in alluminio brillantato che permette, in questa versione, di allungarlo da 130 cm fino a 210 cm con un sistema di due allunghe. Su allmyhome è disponibile anche la versione allungabile fino a 290 cm. Questo tavolo, dal design pulito e minimal, si ambienta perfettamente sia in...
Riflessi arricchisce la collezione Shangai di un altro preziosissimo elemento, il tavolo Shanghai Art. Il tavolo Shangai Art ha la base in alluminio con l'incrocio di gambe inclinate caratteristico di tutti i tavoli della collezione Shangai. Il piano in legno, spesso 30 mm, è l'elemento originale che dà un nuovo senso a questo splendido complemento. La...
Il tavolo Luxury di Riflessi è un tavolo allungabile mediante un meccanismo di estensione in alluminio anodizzato. Le gambe sono sagomate in acciaio cromato. Il piano è disponibile nella versione laccato bianco opaco e rovere poro aperto bianco, oppure nelle finiture a richiesta rovere poro aperto tinto wengé, naturale, miele, noce, tabacco, cenere, coke,...
Il tavolo Toledo fa parte della splendida linea di tavoli allungabili di Riflessi, concepiti per essere magnificamente pratici e versatili. Lo stile lineare e contemporaneo di questi tavoli si sposa perfettamente con la funzionalità dei loro meccanismi di estensione. Nello specifico il tavolo Toledo ha la base costituita da una struttura in metallo...
Il tavolo Unico di Riflessi è realizzato in un "unico" elemento di Technoril, un materiale di grande pregio, compatto, igienico e ignifigo. Anche l'esperienza sensoriale che deriva dal contatto con il tavolo è unica: nessuna giuntura a interrompe lo sguardo sulla superficie monomaterica del piano; nessuna discontinuità al tocco. Il tavolo Unico di...
Il tavolo rotondo Home Hotel nasce dal genio creativo di JEAN-MARIE MASSAUD per Poliform. Con una struttura in olmo nero che perfettamente si incontra con le numerose finiture disponibili in marmo. Il tavolo Home Hotel rivive in chiave nuova e attuale l'unione di due materiali classici come l'olmo nero e il marmo.
Il tavolo rettangolare Home Hotel appartiene alla famiglia nata dal genio creativo di JEAN-MARIE MASSAUD per Poliform. La scelta del materiale in grado comunicare un'idea di naturalezza.
Il tavolo Mad Dining di Poliform progettato dal designer olandese Marcel Wanders, va ad arricchire l'omonima collezione di tavolo, poltrone e sedie. Rispecchia infatti le caratteristiche peculiari della collezione: semplice ma elegante, sofisticata ma versatile. Presenta una struttura in rovere o in olmo e un top che può essere ton sur ton o scelto tra...
Opèra è il Tavolo di Poliform creato per il brand dal designer Emmanuel Gallina. L’anima di questo tavolo può essere descritta con la parola autenticità. Il tavolo Opéra è un punto di incontro tra la finezza della lavorazione artigianale e le innovative tecniche di produzione. Grazie al suo sistema di allungamento pratico e funzionale, permette al tavolo...
Opèra è il Tavolo di Poliform creato per il brand dal designer Emmanuel Gallina. L’anima di questo tavolo può essere descritta con la parola autenticità. Il tavolo Opéra è un punto di incontro tra la finezza della lavorazione artigianale e le innovative tecniche di produzione. L’utilizzo di materiali nobili quali il legno e il marmo uniti in un disegno...
Il tavolo Howard di Poliform, nasce dalla creatività dell’architetto francesce J. M. Massaund. Si compone di una struttura lineare realizzata da un’anima in metallo tagliato a laser, verniciato opaco brown nichel, che incontra il legno massello nelle finiture rovere spessart, rovere cenere o olmo nero. Il Tavolo Howard di Poliform offre innumerevoli...
Il tavolo allungabile Gill di Poliform ha la struttura in alluminio rivestita in rovere. Disegnato da Roberto Barbieri nel 2010, è un tavolo dal design tanto rigoroso quanto minimal. Arreda senza essere invadente, accoglie trasmettendo solidità ed eleganza. Disponibile in tre dimensioni, il tavolo Gill di Poliform raggiunge "aperto" nella versione più...
Il tavolo Flute di Poliform è un tavolo rotondo disegnato da Roberto Barbieri nel 2009, caratterizzato dalle forme sottili e pulite. Il tavolo Flute è molto versatile e si adatta perfettamente ad ogni ambiente. Il piano è disponibile in tante finiture di marmo levigato o lucido, laccato opaco, laccato lucido e nella versione antrigraffio nei colori bianco...
Il tavolo Shanghai di Riflessi è un tavolo molto elegante e raffinato. Con la linea moderna, si colloca bene in ambienti contemporanei e fuori dagli schemi. La forma del tavolo con la base costituita da elementi inclinati e sovrapposti, conferisce dinamicità al tavolo e grande carattere agli spazi che arreda. Il tavolo Shanghai ha la base in alluminio che...
Il tavolo City di Riflessi ha la struttura e le gambe in massello di frassino e piano in rovere tinto. Il meccanismo di estensione in alluminio anodizzato o brunito garantisce la massima flessibilità. La sacca per le allunghe viene fornita da Riflessi in dotazione.
Living è una famiglia di tavoli di Riflessi glamour e di grande presenza. A sostenere il prezioso top, due gambe asimmetriche si sovrappongono inclinate; il loro intreccio rende il tavolo unico e sofisticato. Living è disponibile con il piano in ceramica, in legno fisso o allungabile, in legno con inserti in ceramica o in cristallo.Nella versione con il...
Il tavolo Concorde di Poliform è un tavolo che ispira solidità ed eleganza. Dallo stile rigoroso, il tavolo Concorde di Poliform impreziosisce spazi importanti con grande raffinatezza. La struttura è in legno. Il piano è disponibile in quattro essenza di legno, in marmo levigato o lucido, in vetro riflettente blue, e in vetro lucido in quattro colori.
Il tavolo allungabile Club è il tavolo più lungo prodotto da Riflessi. Raggiunge i 480 cm con un sistema di posizionamento progressivo di allunghe che garantisce un'enorme versatilità spaziale e funzionale. Infatti, dalla posizione chiusa del tavolo alla massima estensione, Club è configurabile in tantissime misure intermedie. Ma non solo. Il tavolo Club...
Il tavolo Shanghai di Riflessi è un tavolo molto elegante e raffinato. Dalla linea moderna, si colloca bene in ambienti contemporanei e fuori dagli schemi. La forma del tavolo con la base costituita da elementi inclinati e sovrapposti, conferisce dinamicità al tavolo e grande carattere agli spazi che arreda. Il tavolo Shanghai ha la base in alluminio che...
Il tavolo Manhattan Riflessi è un tavolo dalla linea semplice e geometrica. Con un look "NewYorkese" il suo ambiente ideale è il loft. Manhattan è un elemento di arredo easy chic, ideale per tutti gli spazi contemporanei. Richiedici senza impegno un preventivo personalizzato per ricevere il tavolo Manhattan Riflessi al prezzo più conveniente o contatta...
Il tavolo Clay di Desalto in esposizione nel nostro showroom di Sassoferrato e subito disponibile per la spedizione è un tavolo indoor di 140 cm di diametro, nella finitura spatolato materico color pietra lavica. Acquistalo subito ad un prezzo speciale! La spedizione è gratuita. Puoi richiederlo ora contattando il nostro servizio clienti:...
La serie di tavoli Cassina LC10-P comprende tavoli e tavoli bassi, rettangolari o quadrati, con piano in cristallo, gambe in acciaio cromato e struttura verniciato nei diversi colori della palette originale di Le Corbusier. Di Le Corbusier e degli altri due maestri dell'architettura e del design, Charlotte Perriand e Pierre Jeanneret, è il progetto...
Il tavolo di Cassina LC11-P, un classico del design, è stato ideato nel 1935 da tre maestri dell'architettura e del design, Le Corbusier, Pierre Jeanneret e Charlotte Perriand, e messo in produzione da Cassina nel più vicino 1985. Il tavolo LC11-P è stato ideato e realizzato in due versioni. Un modello ha il basamento in ghisa grigia, il piano in noce...
Il tavolo LC12 La Roche di Cassina è un tavolo rettangolare con basamento in acciaio cromato trivalente (CR3) lucido o verniciato azzurro semi-lucido. Il piano è disponibile in noce canaletto, rovere naturale o rovere tinto nero spessore 50 mm, in cristallo o vetro stampato, spessore 15 mm. Acquista il tavolo LC12 La Roche di Cassina al prezzo scontato...
Il tavolo di Cassina LC15 è un tavolo rotondo con basamento a traliccio, in acciaio, verniciato nei colori LC (grigio, verde o nero semilucidi) e piano in rovere naturale, rovere tinto nero o noce canaletto. Nel 1958 è Le Corbusier a disegnarlo dovendo progettare un tavolo destinato ad abitazione e conferenze dalla struttura organica e al tempo stesso...
I tavoli e tavolini Mexique di Cassina hanno le gambe in metallo nella finitura nero opaco con piedini in appoggio a terra in materiale plastico. I piani hanno forma triangolare con angoli arrotondati in legno massello noce canaletto o rovere naturale. Acquista i tavoli Mexique di Cassina al prezzo scontato riservato ai clienti di Allmyhome. Contatta la...
La nuova serie di tavoli Passion disegnata da Philippe Starck prevede cinque diverse tipologie: un tavolino basso di servizio, h 40 cm due tavolini da bar, in due altezze differenti, 72 o 100 cm tutti con piani di forma quadrata, dai bordi arrotondati, di dim. 60x60 cm due tavoli da pranzo, di dimensioni contenute per utilizzo principalmente nell’ambito...
Il tavolo Lebeau di Cassina è un’evoluzione del progetto originale, disegnato da Patrick Jouin e inserito in collezione già dal 2003. Il nuovo disegno, che mantiene la sagoma e le misure di Lebeau, ne rivoluziona la soluzione materica: Lebeau Wood si sviluppa attraverso l’impiego di legno massello, assume una nuova personalità e si pone come arredo di...
195 Naan di Cassina è un tavolo dallo stile essenziale. La struttura esile, sorregge un piano ancora più sottile e leggero. Il risultato? Cassina realizza un tavolo che ispira solidità e concretezza. Richiedi subito un preventivo personalizzato e ordinalo su Allmyhome.
Il tavolo LC6 di Cassina è stato progettato nel 1928 da tre grandi maestri dell'architettura e del design del calibro di Le Corbusier, Charlotte Perriand e Pierre Jeanneret. L'idea progettuale alla base del tavolo LC6 è quella di porre una netta distinzione tra la struttura portante da quella del piano "portato" del tavolo più sottile e leggero. Il...
Bolobi è una serie di tavoli di Cassina dal grande rigore geometrico e fantasia delle strutture, disegnata nel 2007 dall’architetto e designer milanese Rodolfo Dordoni. Da allora, Boboli è stato oggetto di rivisitazioni e aggiornamenti che hanno condotto alla configurazione odierna: la struttura, costituita da doghe ritorte che conferiscono al tavolo un...
Il tavolo Doge di Cassina è un capolavoro del design firmato dal celeberrimo architetto Carlo Scarpa che era stato chiamato a progettare l'arredamento della casa Zentner di Zurigo. Il piano originale del tavolo era in legno e la base in acciaio. Il tavolo Doge fu poi messo in commercio dall'azienda Simon, acquisita da Cassina nel 2013. Il progetto...
Il Tavolo Ventaglio di Cassina è un meraviglioso oggetto di design progettato dall'architetto e designer francese Charlotte Perriand. E che sia stata una senisiblità femminile a generarne la forma traspare evidente dalla costruzione delle linee, nette o sinuose, che generano la base e il piano del tavolo. Chiedi un preventivo personalizzato e scopri lo...
452 La Rotonda di Cassina è un tavolo il cui fascino deriva dall'essenzialità degli elementi e delle linee e dalla purezza dei materiali impiegati. Tre gambe in legno a sezione quadrata si incastrano realizzando una base solida su cui poggia il piano leggero rotondo in cristallo o in legno. Acquista il tavolo 452 La Rotonda di Cassina su Allmyhome....
Il tavolo 370 El Dom di Cassina è un meraviglioso complemento che arreda con imponenza e maestosità gli spazi della casa. È disponibile in tre dimensioni e in tre essenze. Richiedici un preventivo senza impegno e scopri il prezzo riservato ai clienti di Allmyhome.
Il tavolo Sarpi disegnato per Simon, azienda acquisita successivamente da Cassina nel 2013, è stato disegnato dall'illustre designer Carlo Scarpa, sei anni dopo il tavolo Doge da cui derivano le caratteristiche principali. Come per il tavolo Doge, la struttura metallica sostiene un piano leggero in cristallo, ma nel tavolo Sarpi la struttura sembra...
Il tavolo Sarpi Office disegnato per Simon, azienda acquisita successivamente da Cassina nel 2013, è stato disegnato dall'illustre designer Carlo Scarpa, qualche anno dopo il tavolo Doge da cui derivano le caratteristiche principali. Come per il tavolo Doge, la struttura metallica sostiene un piano leggero in cristallo, ma nel tavolo Sarpi Office la...
196 Rotor di Cassina è un tavolo scultura dal design ricercato ed originale è la rappresentazione dell'idea di tavolo per Piero Lissoni, il suo ideatore. Adatto ad arredare con stile gli ambienti della casa ma anche l'ufficio ospazi per la collettività, il tavolo Rotor stupisce di volta in volta per la percezione visiva che muta ad ogni angolazione grazie...
La ricerca architettonica applicata al design. Da qui hanno origine il tavolino 713 e il tavolo 714 di Cassina, progettati da Theodore Waddell. Entrambi i tavoli sono costituiti da una base in acciaio cromato lucido, concepita sul principio delle tensostrutture e da un piano in cristallo, spesso 12 mm, col bordo smussato sul lato inferiore. 713 è la...
Il tavolo 199 10 di Cassina è un prezioso tavolo firmato nel 2016 da Piero Lissoni. Come per il tavolo Rotor, Lissoni concepisce 199 come un tavolo scultura, questa volta però in marmo bianco di Carrara. Il pregio che deriva dal materiale impiegato rende 199 10 di Cassina perfetto come classico tavolo da pranzo ma anche ideale come tavolo di...
349 Sessantuna di Cassina fa parte di una serie limitata di 61 tavoli numerati che si uniscono creando insieme la penisola italiana. Ideati nel 2010 da Gaetano Pesce, ogni tavolo è prodotto in resina colorata e rappresenta i colori della bandiera italiana (verde, bianco, rosso). Forme e colorazioni di ogni Tavolo 349 Sessantuna di Cassina sono...
Il tavolo 451 La Basilica di Cassina è rettangolare con piano a tre doghe e basamento a sei gambe oppure con piano a quattro doghe e basamento a otto gambe, in diverse varianti dimensionali. I listelli che costituiscono le doghe del piano e delle gambe hanno la medesima larghezza. Finitura in frassino naturale. Richiedi un preventivo senza impegno per...
Jean-Marie Massud disegna per Poliform un nuovo tavolo, anzi lo scolpisce. Il tavolo Poliform Kensington è una scultura in legno disponibile nella versione rettangolare e rotonda. Chiedici maggiori informazioni: info@allmyhome.com - 0732 959436.
Il tavolo Flute di Poliform è un tavolo rotondo disegnato da Roberto Barbieri nel 2009, caratterizzato dalle forme sottili e pulite. Il tavolo Flute è molto versatile e si adatta perfettamente ad ogni ambiente. Il piano è disponibile in tante finiture di marmo levigato o lucido, laccato opaco, laccato lucido e nella versione antrigraffio nei colori bianco...
Il tavolo Blade di Poliform è un tavolo dalle linee essenziali che interpreta la geometria più elementare. Accostamenti decisi tra la semplicità e la leggerezza delle forme e la solidità del materiale: massello noce canaletto. Richiedici un preventivo personalizzato e scopri lo sconto riservato ai clienti di Allmyhome per il tavolo Blade di Poliform:...
Il tavolo 456 Pantheon fa parte della collezione "I contemporanei" di Cassina. Mario Bellini lo progetta nel 2012 come un tavolo rotondo del diametro di 195 cm con piano centrale girevole. La base del tavolo Pantheon è costituita da tre gambe inclinate e incrociate con incastro a scomparsa. Richiedi un preventivo personalizzato e senza impegno e scopri lo...
525 Table en forme libre è un tavolo di Cassina, squisitamente progettato da Charlotte Perriand nel 1959. Questo tavolo, come suggerisce il nome, è dotato di un piano a forma arrotondata finemente e liberamente studiata dalla designer. Il piano è sostenuto da 3 supporti, uno più grande di forma ovale e due più piccoli cilindrici. 525 table en forme libre...
Il tavolo rettangolare Allen di Cassina è disponibile in ciliegio naturale, tinto noce o noce canaletto. Il piano disponibile in due dimensioni. Richiedi un preventivo personalizzato e senza impegno e scopri lo sconto riservato ai clienti di Allmyhome.
Il tavolo 833 Cavalletto è stato progettato dal designer, architetto ed urbanista italiano Franco Albini durante gli anni che hanno visto un'intensa e proficua collaborazione tra il maestro e Cassina. 833 Cavalletto è un tavolo dal design raffinato, disponibile in tre finiture: noce canaletto, frassino naturale e frassino tinto nero. Richiedi subito un...
839 TL3 di Cassina è una famiglia di tavoli con struttura in legno nelle finiture noce canaletto, frassino naturale e frassino tinto nero. Il piano nella versione rettangolare è proposto nelle medesime finiture e in cristallo. Nella versione rotonda il piano è disponibile in cristallo. Richiedi subito un preventivo per un tavolo TL3 di Cassina e scopri lo...
Antella è una consolle verniciata con finitura lucida specchiante o opaca che, all'occorrenza, si trasforma in un comodo tavolo. Richiedici subito un preventivo personalizzato e scopri il prezzo di Antella di Cassina risevato ai clienti di Allmyhome.
Il tavolo è composto da due basi monolitiche. Il piano è in pietra, oppure in vetro float. Il piano è fissato alle basi con boccole in ottone e perni in nylon. Delfi è un ridisegno di un modello di tavolo razionalista degli anni ‘30 progettato da Marcel Breuer, su cui Carlo Scarpa nel 1968 apportò alcune variazioni condivise con lo stesso Breuer....
Spyder di Cattelan Italia è un meraviglioso tavolo in cui il leggero e impalpabile piano di cristallo poggia sulla base caratterizzata dal solido incrocio delle gambe. Il tavolo Spyder di Cattelan Italia (240x100 cm), in esposizione nel nostro showroom di Ancona e subito disponibile all'acquisto, ha la base in titanio satinato e il piano in cristallo...
Ellisse di Varaschin è un tavolo per esterni dalle linee morbide e pulite. È dotato di una struttura in alluminio verniciato e il top in HPL (High pressure laminates) o in ceramica. La vasta gamma di finiture disponibili rendono il tavolo Ellisse molto versatile e in grado di soddisfare le più diverse esigenze di stile e abbinamenti. Contatta la nostra...
Il tavolo Kolonaki di Varaschin è un tavolo da pranzo di design con basamento in acciaio. Il top è personalizzabile in HPL (High-pressure laminates) o in ceramica bocciardata. Kolonaki è un tavolo molto versatile, pensato per gli ambienti outdoor, ma che si presta con eleganza ad arredare anche gli interni. Contatta l'assistenza clienti di Allmyhome per...
Victor di Varaschin è un tavolo in alluminio ideale per gli ambienti outdoor e in particolare per piscina. Contatta la nostra assistenza clienti per richiedere maggiori informazioni o un preventivo personalizzato, senza impegno, per ricevere il tavolo Victor di Varaschin al prezzo riservato ai clienti di Allmyhome: info@allmyhome.com - 0732 959436.
Con il tavolo Air di Lago si assiste all'incontro tra due opposti: da un lato la leggerezza delle gambe in vetro temperato che si lasciano attraversare dalla luce per poi proiettare la luminosità catturata all'interno della stanza; dall'altro la consistenza materica del piano in legno di rovere, che richiama l'arte povera e che, grazie a venature sempre...
Cross di Riflessi è un tavolo costituito da una base minimal in frassino, disponibile in varie finiture, che lascia risaltare il piano prezioso in ceramica a scelta tra bianco statuario, pietra di savoia grigio, pietra di savoia antracite, noir desir lucido e colacatta oro. Richiedi subito un preventivo senza impegno per il tavolo Cross di Riflessi. I...
Cross è una famiglia di complementi di arredo firmata Riflessi che comprende le consolle e i tavoli Cross, sia fissi che allungabili. Il tavolo allungabile Cross è costituito da una base minimal in frassino, disponibile in varie finiture, che lascia risaltare il piano prezioso in ceramica a scelta tra bianco statuario, pietra di savoia grigio, pietra di...
Novità importanti in casa Riflessi. Dal genio del Riflessi Lab nasce Treble, un tavolo dalla forte personalità contemporanea. La base, caratterizzante il tavolo, è costituita da tre gambe in alluminio verniciato che sorreggono l'impalpabile piano in cristallo. Richiedici maggiori informazioni sulla famiglia di tavoli Treble di Riflessi e un preventivo...
Novità importanti in casa Riflessi. Dal genio del Riflessi Lab nasce Treble, un tavolo dalla forte personalità contemporanea. La base, caratterizzante il tavolo, è costituita da tre gambe in alluminio verniciato che sorreggono l'impalpabile piano in cristallo. Richiedici maggiori informazioni sulla famiglia di tavoli Treble di Riflessi e un preventivo...
Novità importanti in casa Riflessi. Dal genio del Riflessi Lab nasce Treble, un tavolo dalla forte personalità contemporanea. La base, caratterizzante il tavolo, è costituita da tre gambe in alluminio verniciato che sorreggono l'impalpabile piano in cristallo. Richiedici maggiori informazioni sulla famiglia di tavoli Treble di Riflessi e un preventivo...
Novità importanti in casa Riflessi. Dal genio del Riflessi Lab nasce Treble, un tavolo dalla forte personalità contemporanea. La base, caratterizzante il tavolo, è costituita da tre gambe in alluminio verniciato che sorreggono l'impalpabile piano in cristallo. Richiedici maggiori informazioni sulla famiglia di tavoli Treble di Riflessi e un preventivo...
Il tavolo Shanghai di Riflessi è un tavolo molto elegante e raffinato. Con la linea moderna, si colloca bene in ambienti contemporanei e fuori dagli schemi. La forma del tavolo con la base costituita da elementi inclinati e sovrapposti, conferisce dinamicità al tavolo e grande carattere agli spazi che arreda. Il tavolo Shanghai ha la base in alluminio che...
320 Berlino Table è un tavolo allungabile di Cassina progettato dal designer Charles Rennie Mackintosh nel 1905. Berlino Table ha un meccanismo di apertura, posto sotto il piano, che si aziona estraendo una tavoletta collocata al centro del lato più lungo del piano. Sollevando il piano superiore del tavolo di Cassina è possibile estrarre una o entrambe le...
Living è una famiglia di tavoli di Riflessi glamour e di grande presenza. A sostenere il prezioso top, due gambe asimmetriche si sovrappongono inclinate; il loro intreccio rende il tavolo unico e sofisticato. Living è disponibile con il piano in ceramica, in legno fisso o allungabile o in cristallo.Nella versione con il piano in ceramica, le gambe sono in...
Living è una famiglia di tavoli di Riflessi glamour e di grande presenza. A sostenere il prezioso top, due gambe asimmetriche si sovrappongono inclinate; il loro intreccio rende il tavolo unico e sofisticato. Living è disponibile con il piano in ceramica, in legno fisso o allungabile o in cristallo.Nella versione con il piano in legno, le gambe sono in...
I tavoli Master di Riflessi sono disponibili con il piano in ceramica, in legno, in cristallo o in legno con inserto in ceramica.Nella versione con il piano in legno, rettangolare o a botte, le gambe del tavolo Master sono in metallo verniciato grafite o ottone spazzolato a mano.Richiedici un preventivo personalizzato. I nostri arredatori ti aiuteranno a...
I tavoli Master di Riflessi sono disponibili con il piano in ceramica, in legno, in cristallo o in legno con inserto in ceramica.Nella versione con il piano in cristallo, rettangolare o a botte, le gambe del tavolo Master sono in metallo verniciato grafite o ottone spazzolato a mano.Richiedici un preventivo personalizzato. I nostri arredatori ti...
Un tavolo perfetto, ovale, senza spigoli, Didymos di Driade ha una forma straordianaria che incanta lo spazio. Dall'idea di Antonia Astoria, il tavolo Didymos crea un equilibrio tra l’elegante essenzialità del piano e un basamento risolto in termini scultorei. Didymos di Driade è realizzato in un materiale malleabile e contemporaneo disponibile in carrara...
Dall'idea di Enzo Mari nasce Frate, un tavolo versatile caratterizzato da un piano in cristallo trasparente. Frate di Driade è disponibile in diverse misure per potersi adattare alla perfezione in qualsiasi ambiente in cui è collocato. Il tavolo Frate, adatto solo ad un uso interno, è considerato tra le più felici del maestro milanese.Vuoi saperne di più...
François è il tavolo di Driade che riprende le sfumature della cultura francese. Ideato, ispirandosi proprio alle case parigine, il tavolo François mette insieme vintage e contemporaneo. Le gambe asimmetriche incorniciano il piano, che sembra sospeso nel vuoto e lo valorizzano. Un tavolo dagli angoli arrotondati e le forme morbide, dall'estrema...
Torquemada, una linea di tavoli e sedute targata Driade, ideata dal designer e architetto Philippe Starck. Un tavolo unico, apparentemente imperfetto ma sofisticato. Torquemada di Driade è un tavolo in legno massello disponibile nella versione rovere sgorbiato, che ne accentua l’autenticità di manufatto lavorato a mano. Scopri tutta la linea Torquemada...
Il tavolo Mingx di Driade fa parte dell'omonima linea di tavoli e sedute che è un chiaro riferimento alla dinastia Ming. Un tavolo disponibile in due differenti dimensioni, con piano in noce canaletto e struttura tubolare in acciaio. Il tavolo di Driade è proposto anche nella versione a sbalzo e a filo, come lo scrittoio e il tavolo basso. La collezione...
Anapo di Driade è tavolo retto da una base scultorea in acciaio verniciato nero, una sequenza di tubi metallici che dona tensione allo spazio, con un raffinato effetto di semitrasparenza. Anapo si ispira alle case borghesi degli anni '60 tra lusso e funzionalità, al di fuori delle mode del momento. Anapo di Driade esiste anche nella versione coffee table...
Ludovica e Roberto Palomba danno vita a Easel, un tavolo di grande raffinatezza, grazie all'eleganza dei dettagli e alla leggerezza del suo insieme. Un piano in cristallo, in noce canaletto o in marmo sospeso tra due strutture lignee, un tavolo che gioca sulle proporzioni e la dinamicità, Easel è disponibile in tre diverse lunghezze con struttura in...
Gazelle di Driade, un tavolo unico e particolare che gioca apparentemente sul disequilibrio. Il piano, fortemente materico, è sostenuto da una sequenza di tre strutture posizionate in maniera imprevedibile, costruiti come parallelepipedi e fissati alternativamente in senso perpendicolare o parallelo alla superficie. La posizione dei tre telai di base da...
Un tavolo dal piano in cristallo trasparente che dal 1973 arricchisce la collezione di Driade, Cugino nasce dal genio di Enzo Mari. Il tavolo di Driade valorizza l'essenzialità dei supporti in profilati metallici ed è considerato tra le produzioni più felici del maestro milanese. Disponibile nella versione quadrata o rotonda e in diverse dimensioni, il...
La collezione Neoz di Driade è arricchita dagli omonimi tavoli in legno, con terminali delle gambe in pressofusione di alluminio e ruote in nylon. Il tavolo è disponibile in tre dimensioni, nella versione rotonda o quadrata. Neoz di Driade è un tavolo versatile che si adegua facilmente ad ogni ambiente e tipo di arredo. Richiedi senza impegno un...
Belleville è l'elegante tavolo creato per Vitra da Ronan ed Erwan Bouroullec. Il tavolo è disponibile in diverse varianti modellate sul classico tavolo da bistrot. La versione bistrot di Belleville può avere il piano rotondo o quadrato ed è disponibile in diverse versioni che possono essere adatte sia per uso domestico che per esterni. Il tavolo da pranzo...
T5 E è il tavolo centrale firmato Tonelli Design con un basamento in metallo e allunghe laterali. Un tavolo versatile, disponibile in varie dimensioni e finiture. La base di T5 E può essere in bronzo spazzolato o nero grafite opaco, mentre il piano del tavolo di Driade è disponibile in vetro fumè o ceramica. Scegli il tavolo T5 E di Tonelli che preferisci...
Livingstone è un tavolo di Tonelli Design completamente rimodernato nelle finiture. Il nuovo Livingstone è realizzato in ceramica e vetro in 3 diverse finiture lucide effetto marmo e può essere disponibile in varie dimensioni e anche nella versione allungabile. Scopri tutte le finiture disponibili e richiedi gratuitamente un preventivo, per il tavolo...
Dining Table è il tavolo da pranzo di Vitra creato da Isamu Noguchi. Dining può essere considerato uno dei tavoli da pranzo più eleganti della storia del design del mobile del XX secolo. Il tavolo di Vitra è dotato di aste cromate che si collegano ad un anello in ghisa che danno al tavolo dello scultore-designer una maggiore stabilità e sostegno, ma...
EM, il tavolo di Vitra ideato da Jean Prouvè che aderisce ai principi strutturali illustrando, grazie al suo aspetto estetico, il flusso di forze e sollecitazioni nella sua costruzione. Il piano del tavolo di Vitra è disponibile in una gamma di finiture in legno massello pregiato o laminato HPL o in rovere impiallacciato. EM, inoltre, esiste nella...
T5 di Tonelli è un tavolo da pranzo, in vetro o stratificato in ceramica su basamento in metallo. Il piano del tavolo di Tonelli esistente nella versione opaca o lucida, nella forma rettangolare o sagomata. I basamenti di T5 sono disponibili nelle finiture Bronzo spazzolato, nero grafite o bianco opaco. Richiedi un preventivo gratuito contattando il...
Dal genio del designer e ingegnere francese Jean Prouvé nasce Guéridon, disegnato nel 1949 per l'Università di Parigi. Guéridon è un tavolo rotondo in legno disponibile in due diverse dimensioni e in tre tipi di legno di alta qualità. Richiedi un preventivo personalizzato alla nostra assistenza clienti e scopri lo sconto riservato ai clienti di Allmyhome...
Il tavolo Clay di Desalto è stato esposto al Salone del Mobile di Milano nel 2015 ottenendo, l'anno successivo, prestigiosi riconoscimenti per il suo design originale e di grande impatto. Due solidi, due coni, si sovrappongo a formare la base e il piano di un tutt'uno materico che è tavolo ma anche scultura. Destinato, di merito, a rimanere nell'elenco...
Il tavolo Cosmopolitan di Devina Nais nella versione con basamento in ferro fa parte dell'innovativo programma Free del brand Italiano, ideato per consentire di costruire il proprio tavolo personalizzato grazie alla disponibilità di varie finiture e forme di piani, basamenti differenti e un'ampia gamma di colori. Una soluzione in linea con l'approccio...
Il tavolo Cosmopolitan di Devina Nais nella versione con basamento in vetro fa parte dell'innovativo programma Free del brand Italiano, ideato per consentire di costruire il proprio tavolo personalizzato grazie alla disponibilità di varie finiture e forme di piani, basamenti differenti e un'ampia gamma di colori. Una soluzione in linea con l'approccio...
Il tavolo Cosmopolitan di Devina Nais nella versione con basamento in legno fa parte dell'innovativo programma Free del brand Italiano, ideato per consentire di costruire il proprio tavolo personalizzato grazie alla disponibilità di varie finiture e forme di piani, basamenti differenti e un'ampia gamma di colori. Una soluzione in linea con l'approccio...
Il tavolo Master di Devina Nais nella versione con basamento in ferro fa parte dell'innovativo programma Free del brand Italiano, ideato per consentire di costruire il proprio tavolo personalizzato grazie alla disponibilità di varie finiture e forme di piani, basamenti differenti e un'ampia gamma di colori. Una soluzione in linea con l'approccio...
Il tavolo Master di Devina Nais nella versione con basamento in vetro fa parte dell'innovativo programma Free del brand Italiano, ideato per consentire di costruire il proprio tavolo personalizzato grazie alla disponibilità di varie finiture e forme di piani, basamenti differenti e un'ampia gamma di colori. Una soluzione in linea con l'approccio...
Il tavolo Master di Devina Nais nella versione con basamento in legno fa parte dell'innovativo programma Free del brand Italiano, ideato per consentire di costruire il proprio tavolo personalizzato grazie alla disponibilità di varie finiture e forme di piani, basamenti differenti e un'ampia gamma di colori. Una soluzione in linea con l'approccio...
Il tavolo Manhattan di Devina Nais nella versione con basamento in legno fa parte dell'innovativo programma Free del brand Italiano, ideato per consentire di costruire il proprio tavolo personalizzato grazie alla disponibilità di varie finiture e forme di piani, basamenti differenti e un'ampia gamma di colori. Una soluzione in linea con l'approccio...
Il tavolo Manhattan di Devina Nais nella versione con basamento in vetro fa parte dell'innovativo programma Free del brand Italiano, ideato per consentire di costruire il proprio tavolo personalizzato grazie alla disponibilità di varie finiture e forme di piani, basamenti differenti e un'ampia gamma di colori. Una soluzione in linea con l'approccio...
Il tavolo Manhattan di Devina Nais nella versione con basamento in ferro fa parte dell'innovativo programma Free del brand Italiano, ideato per consentire di costruire il proprio tavolo personalizzato grazie alla disponibilità di varie finiture e forme di piani, basamenti differenti e un'ampia gamma di colori. Una soluzione in linea con l'approccio...
Il tavolo Reverse di Devina Nais nella versione con basamento in legno fa parte dell'innovativo programma Free del brand Italiano, ideato per consentire di costruire il proprio tavolo personalizzato grazie alla disponibilità di varie finiture e forme di piani, basamenti differenti e un'ampia gamma di colori. Una soluzione in linea con l'approccio...
Il tavolo Reverse di Devina Nais nella versione con basamento in ferro fa parte dell'innovativo programma Free del brand Italiano, ideato per consentire di costruire il proprio tavolo personalizzato grazie alla disponibilità di varie finiture e forme di piani, basamenti differenti e un'ampia gamma di colori. Una soluzione in linea con l'approccio...
Il tavolo Twins di Devina Nais nella versione con basamento in vetro fa parte dell'innovativo programma Free del brand Italiano, ideato per consentire di costruire il proprio tavolo personalizzato grazie alla disponibilità di varie finiture e forme di piani, basamenti differenti e un'ampia gamma di colori. Una soluzione in linea con l'approccio...
Il tavolo Loto di Lago è quadrato e allungabile allo stesso tempo, donando la possibilità di aggiungere fino a quattro posti a sedere. Ideale per la cucina e per la sala da pranzo, Loto deve il suo nome proprio al fiore dagli splendidi fiori che si aprono come le prolunghe del tavolo. Disponibile in due dimensioni, Loto è una soluzione per estendere la...
Il tavolo Janeiro di Lago è il connubio perfetto tra solidità della base e leggerezza del top. Progettato da Bartoli Design nel 2019, Janeiro è caratterizzato da una base in acciaio ricoperta da un blocco di cemento, naturale o antracite, che ha la forma ispirata al noto promontorio brasiliano "Pan di Zucchero" di Rio de Janeiro. Due solidi a forma di...
Il tavolo Janeiro di Lago è il connubio perfetto tra solidità della base e leggerezza del top. Progettato da Bartoli Design nel 2019, Janeiro è caratterizzato da una base in acciaio ricoperta da un blocco di cemento, naturale o antracite, che ha la forma ispirata al noto promontorio brasiliano "Pan di Zucchero" di Rio de Janeiro. Due solidi a forma di...
Il tavolo U di Lago celebra un'invenzione geniale senza tempo: l'arco, la cui forma diventa uno scultoreo basamento in acciaio che sorregge un piano leggero in vetro. Contemporaneo e senza tempo, il tavolo U valorizza le forme classiche ed è altamente personalizzabile: potrai scegliere la forma del piano, rettangolare o a botte disponibili in tre...
Nel segno della continuità materica e della sospensione: il tavolo PJ di Lago arricchisce la gamma dei tavoli del brand Made in Italy disegnati da Daniele Lago con un'estetica unica e originale. Il piano sottile si caratterizza per gli spigoli smussati e crea un tutt'uno con le gambe in legno poste alle estremità opposte del top. Il risultato è una linea...
Il tavolo Stratum di Lago è un arredo disponibile nella forma rettangolare o rotonda che si contraddistingue per la struttura leggera. Interamente realizzato in vetro stratificato con tecnologia XGlass, è resistente nonostante la base sia molto sottile. Stratum è disponibile in un'ampia gamma di finiture che imitano le texture dei materiali naturali.Vuoi...
Il tavolo Stratum di Lago è un arredo disponibile nella forma rettangolare o rotonda che si contraddistingue per la struttura leggera. Interamente realizzato in vetro stratificato con tecnologia XGlass, è resistente nonostante la base sia molto sottile. Stratum è disponibile in un'ampia gamma di finiture che imitano le texture dei materiali naturali. Vuoi...
Il tavolo Bold XGlass di Lago è una release del 2018 dal forte impatto. Disegnato da Daniele Lago, Bold vuole sfidare la forza di gravità giocando su un elemento strategico: quello della sospensione asimmetrica. La magia dell'ombra è risolta da un elemento nero che trae in inganno, eludendo la presenza di una base. Il top è sostenuto da un solo basamento...
Il tavolo Living allungabile di Riflessi con top in ceramica è una delle novità del 2020 che va ad arricchire la linea Living, caratterizzata da due gambe inclinate e sovrapposte fra loro a scelta tra due finiture: metallo verniciato grafite o ottone spazzolato a mano. Tra le finiture del piano, Riflessi ha lanciato Malaga e Giada, con i colori rosa e...
Il tavolo 2600 Quaderna di Zanotta è un progetto del 1970 realizzato con una struttura in legno tamburato placcato in laminato Print, colore bianco, a stampa digitale a quadretti neri con interasse di 3 cm. Le linee sono rigorose e semplici. L'idea del tavolo Quaderna è nata da un gruppo di ragazzi, Superstudio, che voleva cambiare il mondo. Acquista ora...
I mobili che scegli saranno consegnati
e se vuoi MONTATI direttamente dal nostro personale. Siamo sempre a tua disposizione per risolvere ogni problema, per procurarti i pezzi di RICAMBIO. Ci siamo sempre, anche nel POST-VENDITA.
Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Maggiori informazioni | Ok |